Diventa Community Manager 

Fai crescere community online costruendo relazioni di fiducia e moderando le conversazioni per generare valore e risultati concreti.

Il community manager è una figura che sta diventano sempre più strategica nel panorama digitale. Il suo ruolo è quello di favorire il dialogo all’interno di piattaforme digitali, creando un clima sereno e di scambio reciproco che fa bene a tutti i partecipanti. 

Per brand e professionisti il community manager si occupa di definire obiettivi chiari di crescita e orientare contenuti e discussioni affinché questi obiettivi diventino risultati concreti.

Con il percorso di Mamme con il Mouse™, il community manager di progetti di successo potresti essere proprio tu!

Master per Assistenti Virtuali - Corso avanzato per consolidare competenze e ottenere successo

I vantaggi di diventare una professionista digitale

11 moduli di approfondimento del Master per Assistenti Virtuali

Lavori secondo i tuoi tempi

Lezione settimanale del Master per Assistenti Virtuali

Scegli tu i clienti che condividono la tua vision e il tuo modus operandi

Gruppo Facebook di supporto per il Master per Assistenti Virtuali

Trasformi le tue competenze in un lavoro remunerativo

Registrazioni delle lezioni del Master per Assistenti Virtuali

Ti realizzi come donna, come mamma e come professionista

Project manager digitale con Mamme con il Mouse

Le competenze che ti servono per fare questo lavoro

Se vuoi lavorare come Community Manager, devi:

  • capire perché esiste una community, quali valori la guidano e quale è il tono di voce di chi la ha aperta
  • avere un atteggiamento cordiale che riesce a far rispettare le regole e gestire chi non le rispetta con gentilezze 
  • essere proattiva e proporre idee e format in collaborazione con i content creator e i copywriter, per tenere attiva la community
  • conoscere il funzionamento dei gruppi Facebook, dei canali Telegram e dei profili Instagram per saper sfruttare al meglio gli strumenti di lavoro
    •  

     

    Inserire link interno che porta all'altro percorso

Nel corso per Community Manager di Mamme con il Mouse™ puoi acquisire tutte queste competenze senza impazzire e gettare le basi di una professione digitale di successo!

I programmi di Mamme con il Mouse™ fanno parte di V.A. - Virtual Academy, ente formatore riconosciuto dalla Comunità Europea.

I nostri non sono solo corsi da remoto, ma una garanzia di alta formazione, erogata da professionisti e studiata per darti conoscenze concrete che ti faranno raggiungere obiettivi professionali e personali

Con chi imparerai a essere community manager

Il percorso per diventare Community Manager è gestito direttamente da me, Roberta Longoni, coach e fondatrice di Mamme con il Mouse, e V.A. - Virtual Academy. 

Il percorso prevede una prima fase di supporto strategico, che dura circa 3 settimane. In questo periodo definiremo i tuoi obiettivi e imposteremo un nuovo mindset per raggiungerli. 

Per le 13 settimane successive, invece potrai guardare in autonomia delle video lezioni registrate dove imparare i trucchi del mestiere e ci vedremo in sessioni di Q&A per risolvere i dubbi che sorgeranno in corso d’opera.

Project manager digitale con Mamme con il Mouse

Il corso di Community Manager in breve

11 moduli di approfondimento del Master per Assistenti Virtuali

13 settimane di formazione avanzata

Lezione settimanale del Master per Assistenti Virtuali

Un progetto concreto su cui metterti alla prova

Gruppo Facebook di supporto per il Master per Assistenti Virtuali

Lezioni registrate da guardare quando preferisci

Registrazioni delle lezioni del Master per Assistenti Virtuali

Un attestato di partecipazione che attesta la tua competenza

Fissa una call gratuita per sapere quale percorso fa al caso tuo

Dai una svolta al tuo futuro e diventa la professionista che hai sempre sognato!

Senza impegno, cancella la tua iscrizione quando vuoi. Per maggiori dettagli consulta la nostra Privacy Policy.

Dubbi sul corso per diventare Community Manager?

Ecco le risposte:

Seguici online

Seguici sui social per non perderti nulla!

Iscriviti alla newsletter

Ne mandiamo poche, ma buone (non facciamo spam!).
Iscriviti per rimanere aggiornato.